
UDINE. 22 AGO. Qualche anno fa nessuno ci avrebbe mai immaginato. Soprattutto in un ambiente, come quello degli investimenti, che richiede certezze ed è particolarmente restio alle novità.
Eppure oggi l’utopia di investire stando seduti davanti al proprio pc è diventata realtà. E sono molti i portali finanziari tramite i quali si può accedere al trading online.
Un aspetto che ha attirato tantissimi utenti e che pone il problema dell’accesso a questo tipo di prodotto. Mancando una sorta di filtro di base infatti, chiunque può registrarsi presso un broker e iniziare a investire.
Dire quali e quanti siano i pericoli è piuttosto superfluo. Al riguardo può essere interessante rivolgersi a servizi di formazione messi a disposizione da alcuni broker. Ci sono piattaforme che, infatti, offrono formazione e sperimentazione prima di iniziare a investire soldi reali.
Il tutto rientra nel concetto di trading online demo. Parola che non deve spaventare e il cui significato è piuttosto semplice. Ci si riferisce alla possibilità di aprire, sempre presso una piattaforma di cui sopra, un conto demo, per l’appunto. Vale a dire, un conto di prova con soldi non veri che consente al trader alle prima armi di affinare le proprie conoscenze; sperimentare questa forma di investimento e iniziare a capire come funziona. Lo si può vedere come una sorta di allenamento in attesa di sentirsi sicuri di investire soldi reali.
Ebbene questo è un modo intelligente di lanciarsi in questo investimento con un minimo di spalle coperte, senza andare del tutto allo sbaraglio. E conviene tenere in grande considerazione questa ipotesi, soprattutto se si è trader alle prime armi, dato che lo strumento del trading online è sempre, a prescindere, ad altissimo rischio. Figurarsi se si tenta di utilizzarlo senza avere un minimo di competenza o conoscenza in materia.
Il tutto perché, ovviamente, ci sono strumenti del trading online per i quali anche studio e sperimentazione non sono sufficienti in quanto vi è sempre un fattore imponderabile a governare il tutto. Una buona parte della riuscita dell’investimento dipende sempre dal caso, o se preferite dalla buona sorte. Fattori che non si possono governare. Ecco perché conviene approfondire al massimo tutto quello che, invece, può essere governato.